

Le competenze che acquisirai
In un mondo in cui il Patrimonio Culturale rappresenta non solo la nostra eredità storica, ma anche una risorsa fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico, la figura del Tecnico della valorizzazione si rivela cruciale. Progetterai e gestirai iniziative volte a promuovere e far conoscere il Patrimonio Culturale materiale e immateriale con tecniche e metodi innovativi; apprenderai come analizzare il territorio e le risorse locali al fine di definire obiettivi strategici per attrarre un pubblico sempre più ampio. Svilupperai quindi competenze pratiche per collaborare efficacemente con vari attori del settore, dalle istituzioni culturali agli enti turistici. In un contesto in continua evoluzione come quello di oggi, saper valorizzare il Patrimonio Culturale non è solo un atto di salvaguardia, ma una vera e propria opportunità per stimolare la crescita culturale e turistica del nostro territorio. Imparerai a:
-
Identificare gli obiettivi strategici per la valorizzazione del Patrimonio Culturale
-
Progettare e gestire le attività di valorizzazione del Patrimonio Culturale
-
Elaborare e gestire piani di comunicazione delle attività di valorizzazione del Patrimonio Culturale utilizzando sistemi informativi avanzati
Puoi presentare il modulo in uno dei seguenti modi:
- Inviare il modulo tramite PEC a consvip@legalmail.it
- Sperdisci il modulo tramite raccomandata a: CODE - Cultural Organizations Digital Ewpowerment - rete di imprese c/o DATABENC S.C.a.r.l
Indirizzo : Via Sant' Aspreno n. 13, 80133 Napoli.
- Presenta a mano in sede presso Studio Impresa S.r.l. in Via Sant' Aspreno n. 13, 80133 Napoli
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 31 Marzo 2025 . Non fa fede il timbro postale.
Per maggiori informazioni scrivi a riforma@arubapec.it o chiamaci al 081 1946 46 96