top of page
logo scelto.png
  • Instagram
  • Facebook

Presentazione e Tavoli di confronto e proposta

Nell’ambito della formazione professionale, l’organizzazione di attività mirate al miglioramento delle competenze non può prescindere dalla condivisione degli obiettivi progettuali con i potenziali partecipanti.

 

Prima di avviare qualsiasi programma formativo, bisognava quindi non solo delineare chiaramente gli scopi del progetto, ma anche recepire le specifiche esigenze professionali e organizzative dei partecipanti. Questa interazione è stato il primo passo verso una formazione efficace e coinvolgente.

 

Tra le attività, che hanno caratterizzato le Presentazioni e i Tavoli di confronto, emergono in primo luogo:

Illustrazione degli obiettivi e del del progetto

Ciò figura non solo come semplice esercizio di trasparenza, ma come elemento cruciale per coinvolgere gli individui nel processo formativo, stimolando un’adeguata partecipazione e un maggiore impegno

Il team building
 

Rappresenta una fase chiave per la creazione di sinergie tra i partecipanti.

Le azioni di confronto e condivisione

Condivisione su esperienze pregresse, obiettivi e aspetti logistico-organizzativi che diventano uno strumento di coinvolgimento, arricchendo così il bagaglio di conoscenze collettive.

È importante sottolineare che il coinvolgimento di figure qualificate, come coordinatori di progetto, tutor e facilitatori esperti, risulta fondamentale per il buon esito delle attività formative.

 

Investire tempo ed energie in queste fasi preliminari rappresenta un’opportunità per costruire un percorso di formazione efficace e soddisfacente, in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato e dei professionisti coinvolti.

WhatsApp Image 2024-07-30 at 09.48.38.jpeg

Giffoni Film Festival 2024

Sono stati presentati nel corso dell'evento gli obiettivi dei progetti promossi dalla rete  CODE - Cultural Organizations Digital Empowerement, tra questi proprio Progetto SP.ES - SPazi ESpositivi digitali. 

teatro nel baule .png

Il Teatro nel Baule

Incontro dedicato alla valorizzazione dei Beni Culturali, durante il quale sono state esplorate le sfide e le opportunità del settore. Sono emerse proposte concrete per migliorare l’accesso alle tecnologie di conservazione e promozione, incentivare la formazione nel campo della tutela e della valorizzazione dei beni culturali, e creare reti di supporto tra professionisti e istituzioni. Queste iniziative mirano a valorizzare il Patrimonio Culturale locale e stimolare la creatività collettiva nell'ambito della sua valorizzazione.

bottom of page