top of page
logo scelto.png
  • Instagram
  • Facebook
banner.png

I Beni Culturali si stanno digitalizzando.

Digitalizzati anche tu!

Scopri i nostri workshop formativi 

La formazione è un elemento cruciale per affrontare le sfide del mondo contemporaneo, soprattutto in un’epoca in cui la tecnologia e i media digitali giocano un ruolo fondamentale. Il principale obiettivo delle attività di formazione proposte, dunque, si articola attorno allo sviluppo di competenze specifiche in due ambiti fondamentali. Da un lato, si mira a formare professionisti capaci di progettare contenuti multimediali innovativi e coinvolgenti, pensati per essere utilizzati su piattaforme come PorBeC, che promuovono una condivisione dinamica e inclusiva della cultura. Dall’altro, si intende valorizzare i beni già censiti e ospitati nel mondo digitale, garantendo una loro fruizione più ampia e significativa. Questo processo di formazione comprende la digitalizzazione e la rielaborazione multimediale, con particolare attenzione ai linguaggi artistici, al fine di arricchire l’esperienza del pubblico e favorire un dialogo creativo tra le diverse forme d’arte e la tecnologia. Con un approccio mirato e innovativo, queste attività non solo contribuiranno alla crescita professionale dei partecipanti, ma sosterranno anche la conservazione e la promozione del Patrimonio Culturale in un contesto globale in continua evoluzione. Saranno garantiti inoltre servizi di accompagnamento e sostegno per i partecipanti come quello incentrato sulla consulenza online.

Puoi presentare il modulo in uno dei seguenti modi:

- Inviare il modulo tramite PEC a consvip@legalmail.it

-  Sperdisci il modulo tramite raccomandata a: CODE - Cultural Organizations Digital Ewpowerment - rete di imprese c/o DATABENC     S.C.a.r.l 

   Indirizzo : Via Sant' Aspreno n. 13, 80133 Napoli.

- Presenta a mano in sede presso Studio Impresa S.r.l.  in Via Sant' Aspreno n. 13, 80133 Napoli

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 31 Marzo 2025 . Non fa fede il timbro postale.

Per maggiori informazioni scrivi a riforma@arubapec.it  o chiamaci al  081 1946 46 96

01_Tecnico_Valorizzazione_patrimonio_Culturale.png
02_Tecnico_Progettazione Multimediale.png

Hai bisogno di ulteriori informazioni ? 

bottom of page